giuseppe ruggiero

My blogs

About me

Gender Male
Industry Architecture
Occupation Architetto
Location Castelluccio Inferiore (PZ), Potenza, Italy
Introduction giusruggiero.arch@gmail.com - Laureato in Architettura presso il Politecnico di Torino, ha collaborato per diversi anni nella stessa città con studi di progettazione architettonica, strutturale e impiantistica, per lavori in Italia e all’estero, partecipando a concorsi e bandi nazionali e internazionali. Dal 1997 ha cominciato l’attività professionale in proprio, nei diversi settori dell’Architettura, dell’Urbanistica esecutiva, dell’Energetica edile e della progettazione strutturale, considerando in modo unitario e integrato i diversi elementi che concorrono alla definizione del progetto, alla sua realizzazione e alla manutenzione del costruito, sia nel settore delle nuove costruzioni che nella riqualificazione dell’esistente.
Interests Da circa un decennio ha affiancato alla sua attività professionale, quella di autore di guide e manuali tecnici, professionali e didattici, nei quali si riflette la sua concezione unitaria del lavoro dell’Architetto e dell’Arte come forma superiore del lavoro. È autore di una Guida pratica alla progettazione architettonica (2012), che anticipa di qualche anno, in Italia, il tema dell’importanza della modellazione tridimensionale nell’elaborazione e nella presentazione dei progetti, ora divenuta parte sostanziale del BIM (Building Information Modeling), e di una Guida pratica alla riqualificazione energetica (2013), che offre a tecnici e operatori del settore una dettagliata panoramica sugli strumenti analitici nel settore della progettazione energetica in Architettura. Ha pubblicato sulla piattaforma DidaSfera numerosi moduli didattici nel settore del disegno per l’Architettura e dei fondamenti dell’analisi strutturale, rivolti agli studenti delle scuole tecniche superiori e agli allievi del biennio dei corsi di laurea in Architettura e Ingegneria. Negli ultimi anni ha maturato esperienze come consulente tecnico-giuridico nel settore normativo dell’Edilizia e dell’Urbanistica, approfondendo la conoscenza dell’importante quadro legislativo che regola le trasformazioni del territorio e l’attività professionale dell’Architetto. Ha esordito come autore di narrativa nel 2017 con il libro auto-prodotto Viale dei Giardini, che contiene l’omonimo romanzo “giallo” d’ambiente, composizioni liriche e quattro brevi saggi su Dante, Brunelleschi, Machiavelli e Galilei, legati ai contenuti del racconto. Nel 2019 ha pubblicato per AdMaiora il manuale pratico di Schede tecniche di interventi per la riqualificazione energetica. Negli anni ha allestito un piccolo laboratorio artigianale nel quale sperimenta personalmente materiali e componenti per l’edilizia e realizza oggetti di re-design e, ultimamente, piccole scenografie, sempre utilizzando materiali riciclati.