Mariazzurra Lai(Giornalista Cooperante)

My blogs

About me

Gender Female
Industry Telecommunications
Occupation Impiegata Commerciale
Location Cagliari, Italy
Introduction Sono laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Roma "La Sapienza" con una tesi multidisciplinare sperimentale sulla regione Sardegna trattante "L'immigrazione straniera in Sardegna" con caso studio:"La comunità cinese a Cagliari". Dopo la laurea mi sono iscritta in Scienze Politiche per il conseguimento della laurea magistrale in Governance per i processi sociali e allo stato attuale dopo aver seguito un corso in Comunicazione e pubbliche relazioni,sto frequentando il Master in "Amministrazione e gestione delle risorse Umane" presso una scuola di Alta Formazione. La lingua inglese sta colonizzando il mondo e quindi tra lavoro,studio,master e il pochissimo tempo libero a disposizione frequento la scuola di inglese "Anglo American Center"in tal modo da migliorare la fluidità linguistica. Mi piace progettare in gruppo per il raggiungimento di un obiettivo,ascoltare le idee degli altri e trasformare un’idea in concreto,possibilmente che abbia funzionalità.
Interests Comunicazione verbale, non verbale e pubbliche relazioni, Marketing, Internet, globalizzazione e media, Amministrazione e gestione delle risorse umane. Supporto nell'organizzazione, nella visibilità sul web e sulla stesura di nuovi brani inediti un gruppo musicale di Cagliari e privatamente acquisisco qualche informazione on line inerente al cosidetto "manager musicale".
Favorite Movies 1.Ferro 3- La casa vuota:Poetico, sognante, bellissimo. 2.The Elephant Man:Il vero mostro è la diversità. Attualissimo. 3.Boys Don't Cry:Tragico e doloroso, la storia vera di un transessuale FtM. 4.Tragico e doloroso, la storia vera di un transessuale FtM. 5.Il sapore della ciliegia:Tema importante (il suicidio) ma affrontato con grande leggerezza. 6.Il diavolo probabilmente:Bresson è il Maestro, questo film rappresenta il male di vivere allo stato puro. 7.All the Invisible Children:Le storie di John Woo, Emir Kusturika e Spike Lee ti si radicano dentro, difficili da dimenticare. 8.Primo amore:L'amore malato del XXI secolo. 9:L'altra metà dell'amore: Perchè l'amore non conosce sesso e va vissuto senza paura e senza limiti.
Favorite Music Rock, Blues, Jazz, Pop, Classica
Favorite Books Non mi basterebbe lo spazio che ho a disposizione per scrivere tutti i titoli.Ad ogni modo leggo moltissimi saggi di sociologia anche economica, antropologia, romanzi di vario genere.Posso dire che fra i miei principali autori prediligo: -Muhammad Yunus in "Il banchiere dei poveri";"Un mondo senza povertà". -Eduardo Hughes Galeano :"A testa in giù";"La conquista che non scoprì l'America";"Le vene aperte dell'America Latina". -Amartya Kumar Sen:"Risorse, valori e sviluppo";"Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia";"Identità e violenza";"Globalizzazione e libertà". Tantissimi altri...