Storia e nascita delle assicurazioni

My blogs

About me

Location Bergamo Via Papa Ratti 4, FAX 178. 605.79.21, Italy
Introduction La nascita delle assicurazioni risale al Medio Evo con le attività marittime. L'avvento delle vere assicurazioni, intese come assicurazione moderna o attuale, risale intorno al XVII secolo. Il primo esempio di assicurazione moderna è una POLIZZA sulla VITA basata sul sistema del vitalizio. Il sistema prevedeva la creazione di fondi con i contributi versati da ogni membro dell’associazione sulla base della sua speranza di vita. La somma veniva poi investita e, alla fine di ogni anno, l’interesse era suddiviso tra i sopravvissuti; l’ultimo superstite riceveva sia l’interesse annuale sia l’intero capitale. Durante il XIX secolo, l’industrializzazione accrebbe il numero e la gravità dei rischi sul luogo di lavoro: i primi sistemi di assicurazione sociale servirono a coprire questo tipo di rischi, ed essi vennero resi obbligatori in numerosi paesi europei, a partire dalla Prussia. Nel XX secolo nelle economie sviluppate aumentò l’importanza dell’assicurazione sulla VITA, alla quale si affiancarono altri tipi di assicurazione per la copertura di nuovi rischi, in particolare le assicurazioni contro i danni e assicurazioni sulla responsabilità civile.