bambolaia del chiosco

My blogs

About me

Gender Female
Interests Sono nata a Milano, ma fin da bambina ho passato molto tempo in Valcamonica, in una casa immersa nei boschi. In questo luogo di fiaba, un tempo, nel periodo invernale, confezionavo oggetti artigianali che poi durante l'estate vendevo a fiere e feste girando per l'Italia. Era molto divertente, avevo modo di visitare luoghi stupendi e conoscere altri artigiani con cui spostarmi alla fiera successiva. Dopo alcuni anni sono tornata a Milano e lì è iniziata un'altra fase. Ho lavorato per un lungo periodo in una casa editrice, perché oltre alle bambole ho un'altra passione, i libri. Inizialmente il lavoro era molto vario: portavo le pellicole in tipografia, andavo a ritirare i libri pronti in legatoria, li spedivo e li vendevo alle fiere del libro. Quella era una parte molto divertente per me, mi piaceva osservare quei clienti che oltre a guardare le copertine, leggere i titoli e le quarte, ad occhi chiusi annusavano le pagine dei libri odorose di carta stampata di fresco. Per tanti anni ho impaginato i libri per questa casa editrice e ho anche pubblicato un libro mio, una fiaba dal titolo "Il viaggio di Domitilla" che ho scritto e illustrato. Poi quel lavoro che ormai svolgevo solo al computer ha cominciato a rendermi molto triste, mi mancava il lavoro manuale, il contatto coi materiali. Così la svolta… Ho ricominciato a creare oggetti e sono entrate nella mia vita le bambole waldorf. Ho iniziato confezionandone una per mio figlio dopo averle conosciute attraverso altre mamme. La passione è scattata immediatamente. Mentre faccio le bambole sono felice, ognuna è diversa dalle altre ed ognuna avrà il suo destino con il bambino o la bambina cui andrà in dono. Queste bambole le confeziono sempre in Valcamonica.